Sei Maggiorenne?

Per poter acquistare i liquidi pronti TPD e Mix&Vape, è necessario inviare la copia di un documento di riconoscimento valido. Per maggior info clicca qui

Si, ho più di 18 anni No, non ho 18 anni
Il mio atomizzatore perde liquido: cosa fare?

Il mio atomizzatore perde liquido: cosa fare?

A chi non è mai capitato di avere avuto a che fare con la tanto odiosa perdita di liquido dal proprio atomizzatore? Oggi vediamo assieme quali sono le cause principali che creano questo problema e come possiamo risolvere ed evitare queste perdite noiosissime.

Principali cause di perdita di liquido e soluzioni

Sono diverse le motivazioni che portano alla perdita di liquido dal proprio atom. Abbiamo deciso di racchiudere qui sotto le più comuni, dandovi anche le soluzioni per fare in modo che questo odioso problema non si riproponga.

Utilizzo errato sigaretta elettronica

Un primo errore che porta il nostro atomizzatore a perdere liquido, che ai più esperti può sembrare banale, ma molto spesso capita, è quello di utilizzare le sigarette elettroniche in maniera scorretta. Se il nostro device è studiato per il tiro di polmone DTL e lo utilizziamo con tiro di guancia MTL, questo provocherà perdite di liquido. La resistenza di queste sigarette elettroniche, infatti, viene creata per “sopportare” dei tiri molto potenti e quindi una maggior quantità di liquido da vaporizzare. Se si usa questa resistenza con un tiro più leggero, non tutto il liquido verrà vaporizzato e ci saranno quindi dei malfunzionamenti dell’hardware e delle perdite di liquido dai fori dell’aria.

Tipologia di liquido non corretta per il tuo modo di svapare

Come ogni sigaretta elettronica è stata studiata per una differente tipologia di svapo, anche i vari liquidi per sigaretta elettronica sono pensati per modalità di svapo differenti. Se la tua perdita di liquido è dovuta a un liquido errato, ti basterà scegliere un liquido meno denso di quello che stai utilizzando per risolvere il problema.

Solitamente consigliamo i liquidi 50/50 sui device entry level che hanno bisogno di liquidi meno densi per un corretto funzionamento, mentre per i device da tiro polmonare DTL si può optare per liquidi 70/30 che sono più densi ma ben supportati su questi dispositivi che hanno i fori delle testine più larghi.

Resistenza difettosa provoca perdita di liquido

Quando la coil del nostro atomizzatore è vecchia, usurata o difettosa, rischiamo di avere perdite di liquido che si va a infiltrare nella base dell’atomizzatore e verrà poi espulso tramite i fori dell’aria. In questo caso, l'unica soluzione possibile è sostituire la resistenza della propria sigaretta elettronica.

Leggi questo articolo se ti interessa sapere "come cambiare la resistenza della sigaretta elettronica"

Guarnizioni dell’atomizzatore usurate

Durante le sostituzioni delle parti di ricambio, fai anche caso alle guarnizioni, che non si siano seccate, tagliate o mal posizionate perché anche un loro scorretto funzionamento può provocare una perdita di liquido dal tuo atomizzatore.

Testina dell’atom usurata o malfunzionante

La testina dell’atomizzatore ogni tanto deve essere sottoposta a manutenzione. Il cotone presente al suo interno, che serve per assorbire il liquido, nel lungo periodo perde questa capacità e quindi va sostituito per risolvere il problema di perdite di liquido. Inoltre, errate procedure di manutenzione come, ad esempio, non stringere a sufficienza la testina, potrebbero farla svitare durante l’utilizzo e quindi portare di nuovo a una perdita di liquido.

Batteria non compatibile con l’atomizzatore

Ogni testina lavora al meglio a un differente range di wattaggio. Se utilizziamo una resistenza con una batteria che invece lavora a un wattaggio minore, quest’ultima non riuscirà a surriscaldare a dovere la coil e di conseguenza l’atomizzatore perderà liquido.

Atomizzatore perde liquido: ulteriori soluzioni

Questi che abbiamo indicato sopra sono i problemi più comuni che affliggono i nostri clienti quando hanno perdita di liquido dall’atomizzatore. Se hai controllato tutti questi passaggi e nessuno di questi è la motivazione che crea perdite di liquido dal tuo atomizzatore, contatta il nostro servizio clienti e un nostro operatore ti aiuterà a scoprire la motivazione della tua perdita di liquido!

Ti ricordiamo, inoltre, che una buona manutenzione e pulizia del tuo atomizzatore, un corretto riempimento del liquido nel tank che non va riempito fino all’orlo, sono sicuramente degli ottimi metodi per contrastare perdite di liquido dall’atomizzatore della propria sigaretta elettronica!